Unveil CPI
:
svela il potenziale creativo della tua organizzazione!
Il Cliques Participation Index (CPI) è un indicatore del potenziale creativo di organizzazioni più o meno complesse. Il suo utilizzo in vari studi e ricerche (pubblicati) ha permesso di verificare che la struttura e le modalità di interazione di gruppi e organizzazioni giocano un ruolo cruciale per la loro creatività e per l’originalità.
Su quali presupposti si basa?
Semplicemente sul pensiero divergente (garantito dai vari sottogruppi che caratterizzano un’organizzazione) e sul conflitto socio-cognitivo. Quest’ultimo si genera a partire dai differenti punti di vista che caratterizzano i sottogruppi e che, dinanzi a specifiche sfide (un nuovo progetto, una riorganizzazione) o difficoltà (scarsa produttività, bassa soddisfazione lavorativa, obiettivi non raggiunti), devono essere negoziati per giungere ad una soluzione condivisa.
Le ricerche effettuate (1) hanno dimostrato che gruppi con CPI elevato producono soluzioni più creative e più originali rispetto a gruppi con CPI basso.
Grazie al CPI e alla Social Network Analysis (2) (3), Unveil Consulting supporta e forma la tua organizzazione nella crescita e nello sviluppo di una rete di rapporti, legami, interazioni e comunicazioni che le permetta di esprimere al meglio il suo potenziale creativo.
(3) Mazzoni, E., Gaffuri, P., & Selleri, P. (2013). Is It Better to be Alone or in Company?: The Impact of the Structural Profile of Interpersonal Skills on Computer-Supported Group-Based Learning. In H. Yang, & S. Wang (Eds.), Cases on Online Learning Communities and Beyond: Investigations and Applications (pp. 37-67). Hershey, PA: IGI Global. doi:10.4018/978-1-4666-1936-4.ch003