Robot al lavoro: dalla catena di montaggio all’ufficio

I ricercatori Intel hanno messo a punto un chip neuro-morfico in grado di rendere i robot dotati del senso del tatto. I robot vedono, parlano, ascoltano e, da ora, toccano. L’era del robot in ufficio si avvicina?
Come l’Era digitale ha cambiato il nostro cervello
Con l’avvento del digitale la quantità di informazioni a nostra disposizione è aumentata a dismisura. Quali conseguenze ha avuto questo “bombardamento” di informazioni digitali sul nostro cervello?
Uno, nessuno, cento millennials: quanti giovani possiamo attrarre in azienda nell’era digitale?
Con l’esplosione dell’utilizzo dei Social Media, molte aziende si sono dovute adattare per riuscire ad attrarre giovani talentuosi. Quello che prima era un processo che iniziava con un CV stampato consegnato a mano e terminava con uno o più colloqui di selezione, si è trasformato in un processo complicato e in costante cambiamento, difficile da navigare sia per il reclutatore, sia per il candidato.
Io Robot, tu collega
Presto i robot saranno veri e propri colleghi e compagni di vita, che risponderanno alle nostre emozioni e alle nostre azioni. Come ci relazioneremo con loro?