La strumentalità inversa è quel fenomeno per cui la tecnologia ha il sopravvento sul comportamento umano, variandone ad esempio obiettivi e scopi; pensiamo ad esempio agli eventi cui partecipiamo per condividerli a posteriori anziché viverli nell’istante in cui avvengono, oppure all’utilizzo dello smartphone per controllare gli altri anziché per interagire con gli altri.
… se la tecnologia ci permette di raggiungere il resto del mondo grazie ad un click, contemporaneamente significa che siamo potenzialmente a disposizione del resto del mondo semplicemente con un click.