
Il Webinar per figure HR, Lavoratori e Professionisti che vogliono gestire al meglio le sfide dello Smart Working, da un punto di vista organizzativo e psicologico
- Elvis Mazzoni, Professore Associato dell’Università di Bologna
- Sergio Sangiorgi, Managing Partner di Unveil Consulting s.r.l. e Consigliere SIPLO Società Italiana di Psicologia del Lavoro e Organizzazione
Il Webinar è completamente gratuito, ed è pensato per aziende e professionisti
LAVORO AGILE, SMART WORKING, PSICOLOGIA E TECNOLOGIA. IL WEBINAR DEFINITIVO DI UNVEIL CONSULTING

I consulenti Unveil sveleranno metodi e strumenti professionali per gestire il lavoro in Smart Working, sia a livello organizzativo sia a livello professionale
- Qual è la differenza tra lavoro da casa e Smart Working?
- Come si stanno muovendo le aziende per espandere ed integrare lo Smart Working nella propria cultura?
- Quali sono gli strumenti più efficaci per facilitare e trasmettere la cultura dello Smart Working?
- Come può essere utile la Psicologia nel supportare i processi organizzativi e professionali di Smart Working?

Dritti al punto
Lo stato dell’arte e le migliori pratiche per lo Smart Working in un webinar dal contenuto pratico e coivolgente

Esperienza
Relatori esperti nella consulenza aziendale e nello sviluppo di soluzioni per il benessere e la produttività

Per HR e professionisti
Il webinar definitivo er per figure HR e professionisti interessati al tema dello Smart Working

Psicologia e Tecnologia
Cultura aziendale, comportamenti, strumenti e tecnologie: l’Umanità Aumentata raccontata da psicologi
I RELATORI

Elvis Mazzoni
Professore Associato presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna e social network analyst.
Da anni studia gli effetti dell’evoluzione tecnologica sullo sviluppo umano.
Si interessa in modo particolare di reti sociali online e offline nelle interazioni umane, e-learning, creatività di rete ed interazioni uomo-robot.

Sergio Sangiorgi
Dottore di ricerca/Ph.D. in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni. È esperto di analisi delle reti sociali, si occupa di ricerca e innovazione nelle metodologie di analisi organizzativa e di supporto allo sviluppo di carriera.