
LA PROPOSTA WELFARE PER LA TUA AZIENDA
Famiglie Diversamente Digitali: Genitori Meno Stressati, Più Informati e Più Sereni
La soluzione per la tua azienda
Hai bisogno di soluzioni di welfare specifiche per la tua azienda?
Vuoi rispondere alle domande mirate e ai bisogni specifici dei tuoi dipendenti?
Pensi che il bilanciamento lavoro-vita privata dei lavoratori sia un volano per la tua impresa?
SCENARIO
Negli ultimi anni, stiamo assistendo a un aumento preoccupante di episodi di violenza tra adolescenti.
Le cause da ricercare sono molteplici. In primis, la pandemia ha amplificato stress e tensioni all’interno delle famiglie, contribuendo ad aumentare l’aggressività fra le nuove generazioni. In secondo luogo, l’utilizzo disfunzionale della tecnologia digitale sta crescendo in modo esponenziale, determinando un aumento dei casi di cyberbullismo, sexting, revenge porn, favorendo il dilagare delle fake news e generando insicurezze, isolamento e mancanza di comunicazione (fenomeno hikikimori).
Quanto Internet è direttamente responsabile di questo scenario e quanto si frappone ai genitori nella realtà educativa?

Cosa ti insegneremo
– Perché ci piace così tanto il “mi piace”? Che impatto hanno i “followers” sui nostri comportamenti online? Che opinione si costruiscono i nostri contatti e amici sulla base di ciò che postiamo online?
– A quale età regalare uno smartphone?” E’ opportuno utilizzare un sistema di parental control?
– Il gioco online crea dipendenza? E può portare a comportamenti violenti? È solo una questione del tempo che si impiega davanti allo schermo per giocare, oppure vi sono caratteristiche specifiche dei giochi online che ne determinano le criticità? Giocare da soli o con altri, fa differenza? Vi sono giochi online che possono essere funzionali allo sviluppo di abilità e competenze?
– Quando e perché possiamo parlare di dipendenza da Internet? Da cosa è determinata? Vi sono comportamenti online che non necessariamente sfociano nella dipendenza ma possono comunque risultare disfunzionali nella vita quotidiana di bambine/i, ragazze/i e adolescenti? E cosa possono fare gli adulti per accompagnarli e proteggerli all’inizio della loro transizione digitale?
– Quali sono i comportamenti umani che possono generare crimini on line? Come prevenire il sexting, le truffe on line, lo scambio di dati e il furto di identità? Adatteremo il contenuto di volta in volta sulla base del pubblico: ragazze/i e adolescenti, adulti e genitori, nonni e anziani.
Supporta le famiglie e i genitori della tua azienda.
Solo con Unveil Consulting.
Il nostro metodo
IL nostro percorso digitale nasce da un’analisi delle esigenze e delle criticità che sono insorte negli ultimi anni all’ interno delle famiglie.
Affronteremo sia l’aspetto psicologico sia quello legale per dare a genitori e figli la possibilità di muoversi in modo consapevole e autorevole all’ interno del mondo web.
Al termine del percorso verrà somministrato un quiz per valutare l’apprendimento e in caso di esito positivo, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Nel caso in cui la famiglia abbia necessità di approfondire una determinata tematica proponiamo una consulenza personalizzata con un esperto del settore.
Dove verranno svolti i corsi? I corsi verranno svolti on line per consentire alle famiglie di organizzarsi al meglio in base alle loro necessità e in modo da garantire la possibilità di accesso da qualsiasi località a livello nazionale.
La parola d’ ordine per noi è flessibilità.
