CPI – Index

CPI – Cliques Participation Index

Analisi strutturale delle dinamiche relazionali di un’organizzazione che la rendono più efficace in termini di performance innovative e creative.

Come funziona

Il CPI rappresenta una mappatura dei sottogruppi che caratterizzano un’organizzazione e fornisce un indicatore della partecipazione a tali sotto-reti, caratterizzate da differenti idee, pratiche e informazioni, da parte dei membri.

La diversità dei sotto-gruppi garantisce una maggiore innovatività e creatività nell’organizzazione.

Risultati attesi

Grazie alla compilazione di un breve questionario, i consulenti Unveil realizzano una mappa visuale delle comunicazioni informali dell’azienda calcolando il CPI, l’indicatore della partecipazione alle sotto-reti che l’organizzazione supporta nei suoi membri.

Basato su

Social Network Analysis

Si contraddistingue per

IL CPI restituisce un output di immediata comprensibilità ed indicatori utili ad orientare gli investimenti per lo sviluppo organizzativo.
È un metodo veloce ed applicabile anche a distanza tramite questionario online o l’applicativo Reveal.

Associato a

Il CPI è uno strumento veloce e comprensibile per identificare i sottogruppi di un’organizzazione ed è utilizzabile per interventi nell’ambito della Comunicazione, dell’Interazione e Condivisione e della Gestione delle Relazioni Comunicazione, dei Processi Innovativi e dei Processi Creativi.


PER SAPERNE DI PIÙ SCRIVI A