Quando la Realtà Virtuale incontra le Risorse Umane
Con l’innovazione, gli ambienti di lavoro cambiano di conseguenza e anche le persone che vi lavorano. Molteplici sono le trasformazioni cui abbiamo già assistito (con buona pace dei nostalgici del fax).
Ed i progressi della Realtà Virtuale (RV), che tipo di apporto possono rappresentare per le Risorse Umane (HR)?
La RV può rivoluzionare il settore HR
Alcune stime statunitensi (ad es. quella di Bank of America – Merrill Lynch) quantificano in 150 Miliardi di dollari il volume d’affari che la RV svilupperà entro il 2022.
La RV può essere impiegata non solo perché semplifica e rende più chiari alcuni processi di apprendimento, ma anche perché trasporta la loro gestione in una esperienza totalmente immersiva e coinvolgente, anche attraverso la “gamification”. Può simulare scenari e situazioni di lavoro reali in cui le persone possono acquisire maggior consapevolezza e prepararsi per contesti in cui gli eventi sono reali.
RV significa possibilità multiple, infinite. Dunque perché non usarla a vantaggio delle performance dei gruppi di lavoro e dello sviluppo di competenze nelle persone?
VR in HR
Applicare le tecnologie della RV alle fasi di recruiting, ai colloqui ed ai processi di assunzione significa renderli più coinvolgenti, più avvincenti, con un significato più pregnante per tutti gli attori coinvolti. Conferenze, meeting, presentazioni, performance review, attività di brainstorming e team building/social events sono altri esempi in cui la RV può essere introdotta per facilitare la comunicazione, la costruzione delle relazioni e promuovere l’orientamento all’innovazione. Altri scenari di applicazione sono approfonditi qui.
L’apprendimento costituisce l’area più consistente di applicazione della RV, in cui i risultati sono immediatamente tangibili e prolungati nel tempo.
Le aziende più sensibili all’innovazione l’hanno intuito e stanno investendo ora nella tecnologia RV, costruendosi la propria dotazione o avvalendosi di società esterne.
Unveil Consulting ha unito percorsi di formazione in realtà virtuale ad uno strumento di profilazione dei partecipanti, che consente di sviluppare esperienze uniche ed incisive per le aziende che scelgono di investire nelle persone e nel futuro.
Per saperne di più, https://www.unveilconsulting.com/service-view/formazione-aumentata/
(liberamente ispirato da: https://goo.gl/Rd23eW)