Potenziare competenze e performance in azienda con l’eLearning
Progettare programmi di formazione digitale (eLearning) focalizzati sullo sviluppo di nuove skill è essenziale per le aziende che vogliono aumentare le performance e risparmiare risorse.
L’ascesa del digitale trasforma il modo in cui competenze professionali e talenti si sviluppano, potenziano e affinano, e oggi più che mai le soluzioni di apprendimento online per le aziende sono in grado di soddisfare le esigenze di una forza lavoro multi-generazionale diversificata.
eLearning: Performance e risparmio
La formazione aumenta la performance e migliora il benessere delle persone, trasformandosi in un volano per il risparmio di risorse, migliorando i risultati di business e il benessere delle persone all’interno dell’organizzazione e supportando il coinvolgimento e la retention dei dipendenti.
Del resto, i costi legati alla sostituzione dei dipendenti sono elevati: assumere e formare un nuovo dipendente costa in termini di tempo e denaro (ogni volta che un’azienda sostituisce un lavoratore si stima che perda da 6 a 9 mensilità di stipendio). Per questo,è essenziale progettare e implementare costantemente programmi di formazione focalizzati sullo sviluppo di nuove skill e sulla consolidazione di altre competenze.
I percorsi di eLearning sono preferibili per molteplici caratteristiche, come abbiamo avuto modo di evidenziare in precedenza. Ma quali sono le competenze più importanti che i dipendenti devono apprendere nei programmi di formazione e sviluppo?

Le più richieste? Pensiero critico, leadership, capacità comunicative e adattamento.
Soft skills: quali sono quelle più importanti da sviluppare?
Secondo il Workplace Learning Report di LinkedIn Learning, per le aziende le soft skill sono importanti quanto – ed in taluni casi anche più – le competenze tecniche.
In particolare, l’accelerazione della tecnologia alimenta la domanda di pensiero critico, leadership, capacità comunicative e di adattamento.
Tuttavia, l’89% dei dirigenti afferma che è difficile trovare persone con tali soft skill. Occorre dunque coltivarle!
Necessità di oggi ed opportunità di domani
Un’altra esigenza emergente è il bisogno di formare adeguatamente le persone rispetto alle necessità correnti, ma contemporaneamente guardare al futuro e cercare di prevedere le tendenze del settore per evitare lacune di competenze interne.
Pertanto, ricevere una formazione globale continua di valore, poter tracciare lo sviluppo delle competenze ed ottenere degli insight sui gap di quelle interne è di fondamentale importanza.
Si tratta di alcune tra le potenzialità distintive dell’eLearning.
L’esito della formazione deve tradursi in performance: le basi per progettare corsi eLearning.
Affinché un percorso formativo incrementi la performance è necessario che tenga in considerazione alcuni accorgimenti. Ad esempio:
- Ragionare in termini di persone e non di forza lavoro. Un progetto di eLearning efficace è personalizzato sul singolo anziché sul gruppo. Piuttosto che utilizzare attività formative generalizzate, che potrebbero non corrispondere allo sviluppo delle competenze necessarie, è preferibile progettare una formazione mirata, in grado di soddisfare le esigenze individuali delle persone.
- Realizzare percorsi formativi incardinati su scenari reali, in modo che ciascuno possa applicare immediatamente le conoscenze apprese nel proprio contesto pratico.
Interattività, simulazioni e gamification sono aspetti cardine per garantire l’engagement nel percorso formativo e lo sviluppo efficace di nuove competenze.
Unveil Consulting: formazione al servizio della performance
Unveil Consulting attualmente fornisce corsi di formazione che esplorano molti temi importanti nello scenario attuale, come Smart Working, Realtà Virtuale, Intelligenza Artificiale e Benessere Digitale. Siamo coscienti delle potenzialità dell’ eLearning e presto ci saranno importanti novità per tutti coloro che sono interessati a questi e a molti altri temi!
Per rimanere aggiornati sulle prossime novità invitiamo i nostri lettori a seguire il nostro blog e la nostra pagina Linkedin!