Monday Morning Digital Syndrome
Quel fastidioso malessere che ti prende solitamente il lunedì mattina di rientro dal week-end, o dopo una vacanza, quando ti accorgi che non puoi continuare ad evitare la tua casella di posta elettronica. La apri, e mentre lo schermo inizia a scorrere spinto dall’irrefrenabile quantità di messaggi ricevuti, ti rendi conto che tutto il calendario della settimana andrà rivisto, che gli appuntamenti della giornata salteranno o andranno posticipati e che la tanto agognata pausa pranzo è già saltata.
Soluzioni? Si potrebbe pensare che leggere le e-mail nel week-end (o in vacanza) permetta di rientrare più rilassati in quanto già preparati al peggio. In realtà, ciò significa togliere tempo al rilassamento fisico-mentale necessario per poter rientrare riposati e senza ulteriore accumulo di stress determinato dall’aver “lavorato” nel tempo libero. Il diritto alla disconnessione, pur determinando una soluzione adottabile, non è adattabile a tutti i contesti né tantomeno a tutte le categorie di lavoratori: impensabile che persone aventi funzioni dirigenziali possano “evitare” di leggere l’email nel week-end o durante lunghi periodi di assenza dal luogo di lavoro. Dunque … cosa si può fare?
Due possibili consigli:
- modificare la risposta automatica da “Sarò assente sino al …! Non appena possibile, o al rientro, leggerò i messaggi di posta elettronica”, con “Sarò assente sino al …! I messaggi ricevuti verranno cestinati, per cui siete pregati di inviarli di nuovo al mio rientro”! In tal modo, a) sarete certi che messaggi di scarsa rilevanza non verranno reinviati; b) avrete comunque la possibilità (se vorrete) di leggere i messaggi cestinati durante il tempo libero.
- aderire al percorso Digital R-Evolution di Unveil Consulting e ipotizzare, per il vostro gruppo, un intervento di cambiamento culturale volto a modificare abitudini, pratiche e comportamenti digitali disfunzionali e improduttivi. Sarete più produttivi, migliorando il benessere vostro e della vostra azienda.