Articolo tratto dal Corriere della Sera del 24 aprile 2017
L’innovazione? Si risveglia con le sinergie aziende-atenei
di Massimo Sideri
«Università, Ricerca, crescita». Il titolo è già un po’ involontario atto d’accusa. E un po’ soluzione subliminare. Perché sembra un salto logico, con quella liaison diretta tra scienza e crescita economica, tra brevetti e Pil. Ma è proprio questo il punto non più rinviabile: la benzina della crescita economica (leggi occupazione) è l’innovazione e questa dipende dall’eccellenza scientifica, dalla curiosità, dalla voglia di scoprire, che sia in un laboratorio con gli alambicchi o in una start up con codici e algoritmi.