Fonte: http://www.ilsole24ore.com
Data: 25 settembre 2017
Autore: Pasquale Natella
I 4 snodi decisivi in Italia per diventare leader digitali
Nell’era digitale le sfide per le imprese sono sempre più impegnative e, in particolare, in Italia ci sono almeno quattro snodi di complessità che un top manager deve affrontare per guidare al meglio l’innovazione in azienda. In che modo? Puntando, in sintesi, su competenze (anche del team), un po’ di antropologia, ambizione e relazione.
Competenze in primo piano
Come evidenziato dall’analisi di Bruno Pellegrino e Luigi Zingales (Diagnosing the italian disease, 2014) il ritardo del nostro Paese nella digitalizzazione è attribuibile in parte anche a pratiche di management e, in particolare, a criteri di selezione manageriali guidati più da aspetti di loyalty che dalla reale valutazione delle competenze, con conseguenze anche sulla gestione, lo sviluppo e il riconoscimento del merito delle persone. In realtà, un top manager, sulla base di cosa dovrà diventare l’azienda e della posizione che assumerà nel medio/lungo termine, deve sapere di quali competenze – hard/tecniche e soft/manageriali – ha bisogno e deve saperle individuare oggettivamente nei collaboratori in base all’obiettivo, affinché riescano davvero a definire e a implementare la strategia per la sua vision. Il tutto mantenendo apertura mentale, consapevolezza di dover gestire le imperfezioni e senza dimenticare di introdurre elementi di discontinuità nella squadra almeno ogni 30-36 mesi. … CONTINUA A LEGGERE