Informativa privacy
SOGGETTI DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento (Identità e dati di contatto)
Si informa che il titolare del trattamento è: Sergio Sangiorgi, come Legale Rappresentante dell’azienda Unveil Consulting s.r.l., Via Cesare Gnudi 1/3, 40128 Bologna (BO). I dati di contatto del titolare sono:
- Telefono: 051 0141633
- Indirizzo mail: [email protected]
- Casella di posta elettronica certificata (Pec): [email protected]
Responsabile della protezione dei dati personali
Si informa che Responsabile del trattamento è: il Dott. Marco Favilla, come incaricato dell’azienda Unveil Consulting s.r.l., Via Cesare Gnudi 1/3, 40128 Bologna (BO). I dati di contatto del Responsabile sono:
- Telefono: 051 0141633
- Indirizzo mail: [email protected]
- Casella di posta elettronica certificata (Pec): [email protected]
FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei Suoi dati, tra cui i dati relativi a genere ed età, è finalizzato alla corretta e completa esecuzione di prestazioni contrattuali inerenti all’attività di erogazione dei propri servizi.
Il trattamento sarà effettuato con mezzi informatici e telematici e manuali (cartacei), con logiche strettamente correlate alle finalità stesse, e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza, conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti e successivamente trattati.
Il trattamento dei dati avviene in modo da garantire la tutela della riservatezza ed evitare:
- rischi di perdita o distruzione
- accessi non autorizzati
- trattamenti non consentiti o non conformi alle finalità sopra descritte.
Questo avviene con l’impiego di adeguate misure di sicurezza.
Categorie di dati trattati
I dati che saranno trattati da Unveil Consulting s.r.l. sono i dati personali di identificazione (ad esempio nome, cognome, professione e indirizzo di posta elettronica). Il software utilizzato per la compilazione dei questionari online registra le informazioni sull’indirizzo IP con il quale è stato compilato il sondaggio e i dati saranno raccolti corredati di dati identificativi (esempio: nome, cognome, indirizzo IP). Si precisa che i dati saranno trattati dal personale autorizzato con l’unico obiettivo di consentire lo svolgimento delle attività previste dal singolo progetto.
Destinatari dei dati personali
I dati sono trattati all’interno di Unveil Consulting s.r.l. da soggetti autorizzati e opportunamente formati al trattamento dei dati sotto la responsabilità del Titolare per le finalità sopra riportate.
I dati potranno essere comunicati a Responsabili del trattamento esterni autorizzati con specifici atti di nomina da parte del titolare del trattamento.
Durata del trattamento e della conservazione dei dati
I dati sono conservati per il periodo necessario al raggiungimento delle finalità per le quali sono stati raccolti.
I dati verranno conservati per i tempi necessari all’erogazione della prestazione e comunque entro i tempi previsti dalla normativa in materia di conservazione dei documenti.
Nel momento in cui non sia più necessario tenere i dati personali dell’interessato, verranno eliminati o distrutti in modo sicuro.
Luogo del trattamento dei dati
Lo svolgimento dell’attività avviene sul territorio dell’Unione Europea.
Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali
La mancata comunicazione dei dati personali potrebbe impedire o limitare la completa erogazione dei servizi e delle attività connesse ai singoli progetti.
La compilazione dei questionari è facoltativa, tuttavia tutte le domande che verranno sottoposte sono soggette a risposta forzata affinché il questionario si consideri concluso.
Modalità diverse da quanto previsto
Nel caso in cui il titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali, per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento, il titolare fornirà all’interessato informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente, provvedendo alla richiesta di uno specifico consenso.
Si precisa, inoltre, che i dati potranno essere diffusi solo in forma rigorosamente anonima e aggregata attraverso, ad esempio, pubblicazioni, statistiche e convegni.
DIRITTI DELL’INTERESSATO SUI DATI
Fatte salve le limitazioni all’esercizio dei diritti degli interessati di cui agli artt. 2-undecies e 2- duodecies del Codice in materia di protezione dei dati personali, Lei, in qualità di partecipante alla procedura di compilazione dei suddetti questionari può esercitare i diritti a Lei riconosciuti ai sensi e nei limiti degli artt. 15-21 del Regolamento UE 679/16, tra cui il diritto di:
- accesso ai suoi dati personali
- ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento dei dati che lo riguardano
- opporsi al trattamento
- revocare il consenso
In merito alla modalità di esercizio di suddetti diritti, l’interessato può scrivere a
[email protected]
Inoltre, l’interessato può rivolgersi all’Autorità di Controllo nota come Garante della Privacy nel caso in cui voglia esercitare il diritto di reclamo per sospetto trattamento non congruo alla normativa.
Precisiamo inoltre che, ogni eventuale consenso da Lei manifestato è liberamente prestato ed è revocabile in ogni momento senza che ciò Le comporti alcuno svantaggio o pregiudizio e senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Le istanze relative all’esercizio di tali diritti potranno essere presentate a:
Sergio Sangiorgi, come Legale Rappresentante dell’azienda Unveil Consulting s.r.l., Via Cesare Gnudi 1/3, 40128 Bologna (BO). I dati di contatto del titolare sono:
- Telefono: 051 0141633
- Casella di posta elettronica certificata (Pec): [email protected]
Infine, ove Lei ritenga che il trattamento dei Suoi dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 o del D.lgs. 196/03 s.m.i., ha il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento citato, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).