Gli Oscar della Digital Transformation
Negli ultimi anni si sente parlare costantemente di cambiamento e Digital Transformation. Abbiamo pensato di premiare quattro aziende che sono state in grado di trasformare un momento di incertezza in successo!
La Digital Transformation per il cambiamento positivo
Per Digital Transformation (DT) in azienda si intende un processo di cambiamento che comporta l’applicazione di tecnologie digitali. Questo processo innesca dei cambiamenti a diversi livelli, coinvolgendo non solo i processi produttivi e tecnologici, ma anche la cultura aziendale, il clima organizzativo e i comportamenti sul posto di lavoro. Ci siamo già occupati delle conseguenze o resistenze che un cambiamento di questa portata può innescare nel contesto organizzativo (Quando il digitale non riesce ad entrare in azienda). È quindi importante che le aziende imparino a sfruttare al meglio il potere della digitalizzazione, senza incorrere in resistenze interne…ma anche facendo in modo che l’investimento impiegato porti i suoi frutti! Facciamoci ispirare allora da alcuni esempi di aziende che hanno, con successo, digitalizzato…in stile Oscar nominations!

Gli Oscar della Digital Transformation
Miglior uso dei Social Networks: McDonald’s
Colosso statunitense nel campo del fast food, McDonald’s ha sempre saputo utilizzare i social network per aumentare il coinvolgimento dei propri clienti. Nel 2015, ad esempio, una campagna pubblicitaria lanciata durante il Super Bowl, ha invitato il pubblico a partecipare ad un concorso che consentiva di pagare alcuni articoli tramite varie forme di quelli che la pubblicità definiva come “Lovin’”, ovvero azioni come selfie ed abbracci, da postare online. L’utilizzo dei social media in combinazione con una strategia di servizio e vendita incentrata sul cliente ha fruttato 1,2 milioni di retweet, rivelandosi un successo.
Migliore posizionamento sul mercato: Nespresso
La società del gruppo Nestlé con un utile netto di 19 miliardi (2018), ha espanso il proprio mercato grazie alla trasformazione digitale. La creazione di una soluzione cloud ha permesso una comprensione più profonda del target e una facilitazione della gestione degli acquisti. Sulla piattaforma è infatti possibile gestire l’intero ciclo di acquisto: prezzi, preventivi e ordini. Questo risultato ha aiutato Nespresso a posizionarsi ancora meglio sul mercato come “barista in casa di ogni italiano”, oltre a portare aumento delle vendite, migliore profilazione dei clienti, aumento della produttività e una maggiore visibilità sul mercato.
Migliore esperienza Retail: Starbuck’s
Altro colosso economico statunitense con un utile netto di più di 24 miliardi (2018) con quasi 29,000 punti vendita in tutto il mondo, nel 2016 sbarca in Italia e rende disponibile un’applicazione mobile che permette di scegliere, prenotare e pagare il proprio acquisto da uno smartphone. Questa piattaforma end-to-end fa parte di una strategia orientata alle esigenze del cliente, e si è dimostrata un ottimo alleato nella profilazione dei bisogni degli utenti ed uno strumento efficace nella riduzione delle attese negli store con un conseguente aumento dell’efficienza e degli utili della catena.
Miglior aggiornamento al Business Model: LEGO
L’azienda danese di mattoncini, fondata nel 1916, godette di un periodo di espansione fino alla fine del ‘900, ma successivamente subì un periodo di declino, avvicinandosi al fallimento nel 2004. La reazione fu allora quella di investire pesantemente in media come film, videogames e app mobili. Nel 2014 il primo film LEGO ha procurato un utile di oltre 400 milioni con un budget complessivo di soli 60.

I Registi della Digital Transformation
Tutte le aziende che affrontato un cambiamento, dalle microimprese ai nostri vincitori degli Oscar della Digital Transformation, devono fare un primo passo. Prima ancora di stabilire obiettivi e acquistare tecnologie, è però importante che ci sia la volontà e il desiderio, da parte di TUTTI, di abbracciare questo cambiamento.
Una delle maggiori sfide del management è quindi quella di anticipare le resistenze interne in azienda, e preparare ed ispirare le persone a raggiungere un risultato comune. Solo con leader che hanno le giuste competenze è possibile cogliere il meglio della Digital Transformation e raggiungere il migliore dei risultati!
