Creare un ambiente sicuro in cui i dipendenti si sentano “liberi di sbagliare” e in cui gli errori siano discussi apertamente è una priorità di qualunque luogo di lavoro. Ma quali sono i vantaggi di questo tipo di ambiente?
Oggi più che mai, con le nuove forme di lavoro come lo smart e l’agile working, è necessario che ci sia un leader preparato ai potenziali rischi di queste modalità. Chi è e quali sono i compiti dell’e-leader?
Le aziende sono fatte principalmente di individui, ognuno con le proprie richieste ed esigenze. È quindi importante, nell’ambito aziendale, attuare delle strategie per aumentare il livello di benessere dei propri dipendenti, anche al fine di ottenere dei risultati migliori. Vediamo alcuni esempi!
Il raggiungimento degli obiettivi all’interno di un gruppo virtuale dipende dal livello di presenza e di identità dei singoli, ma cosa sono nello specifico queste caratteristiche?